Resilienza economica di Taiwan: S&P conferma il rating 'AA+' tra le sfide globali

Nonostante le tensioni geopolitiche e le incertezze commerciali, le prospettive economiche di Taiwan rimangono stabili grazie alla forza dei semiconduttori e a una sana gestione fiscale.
Resilienza economica di Taiwan: S&P conferma il rating 'AA+' tra le sfide globali

Taipei, Taiwan – S&P Global ha riaffermato il suo rating di credito a lungo termine "AA+" e a breve termine "A-1+" per Taiwan, sottolineando la forza economica e la resilienza dell'isola di fronte alle sfide globali in corso. L'agenzia di rating ha evidenziato la sua aspettativa che le robuste esportazioni di semiconduttori di Taiwan continueranno a compensare i problemi di crescita legati alle tensioni geopolitiche e all'evoluzione delle dinamiche commerciali nei prossimi due anni.

L'outlook stabile riflette la "solida posizione esterna" e il "forte sostegno economico" di Taiwan, secondo S&P. Nonostante le incertezze del commercio globale, Taiwan è pronta a beneficiare di una forte performance delle esportazioni, guidata dai progressi nel settore della tecnologia dell'informazione. L'agenzia prevede che le prospettive di crescita di Taiwan supereranno quelle dei suoi pari con livelli di reddito simili.

S&P ha anche osservato che, sebbene la spesa per la difesa e la spesa sociale siano aumentate, le "impostazioni fiscali di Taiwan rimangono sane, sostenute da una forte crescita delle entrate". La solidità fiscale del governo è ulteriormente rafforzata da "un'ampia liquidità interna e bassi costi di servizio del debito".

Per quanto riguarda le relazioni tra le due sponde dello stretto, S&P ritiene che gli stretti legami economici e commerciali tra Cina e Taiwan mitighino il rischio di un importante conflitto militare.

L'agenzia di rating ha anche sottolineato la forte flessibilità monetaria di Taiwan. "La banca centrale ha dimostrato una sana gestione monetaria, che ha mantenuto l'inflazione bassa e stabile nonostante l'ampia liquidità nel sistema", ha dichiarato S&P. "Il tasso di cambio relativamente flessibile e il nuovo dollaro taiwanese, essendo una valuta attivamente scambiata, aiutano ad attutire gli shock economici e finanziari."

Per quanto riguarda i recenti dazi statunitensi, S&P ha riconosciuto l'impatto potenziale dei dazi iniziali sull'economia di Taiwan orientata all'esportazione. Tuttavia, l'agenzia ha affermato che "i parametri di credito di Taiwan hanno sufficienti margini di manovra contro tale shock economico" e ha sottolineato la posizione di leadership dell'isola nella produzione di chip avanzati. Questo modera l'impatto dei dazi statunitensi, poiché gli importatori hanno una portata limitata per diversificare la loro base di fornitori.

S&P ha elogiato il settore manifatturiero di elettronica altamente competitivo di Taiwan, rilevando la sua forte posizione per capitalizzare gli sviluppi a lungo termine nel settore dei circuiti integrati ad alta tecnologia. L'agenzia prevede una sostenuta elevata domanda di chip a causa dei progressi nell'intelligenza artificiale, nell'high-performance computing, nelle reti 5G, nell'elaborazione di big data e nello sviluppo di veicoli elettrici.



Sponsor