L'urgente necessità di Taiwan: De-politicizzare la minaccia dello spionaggio cinese

Gli esperti esortano Taiwan ad adottare standard oggettivi per combattere i crescenti rischi di spionaggio.
L'urgente necessità di Taiwan: De-politicizzare la minaccia dello spionaggio cinese

Washington, 24 aprile – Alla luce della crescente minaccia di spionaggio cinese, Taiwan deve adottare una strategia di "de-politicizzazione" della questione, riconoscendo che individui di ogni provenienza sono vulnerabili al reclutamento, secondo un analista statunitense intervenuto giovedì.

"Dobbiamo riconoscere che chiunque può essere vittima. Chiunque può fare quella scelta. Non importa da dove vengano," ha dichiarato Peter Mattis, ex analista di controspionaggio presso la Central Intelligence Agency, durante un seminario ospitato dal Global Taiwan Institute a Washington, D.C.

Mattis ha sottolineato che i casi di spionaggio hanno coinvolto individui associati sia al Kuomintang che alle organizzazioni di sicurezza nazionale, così come quelli affiliati al Partito Democratico Progressista, che hanno scelto di impegnarsi in attività di spionaggio "per un motivo o per l'altro."

Ha fatto riferimento a un recente caso che riguardava il presunto spionaggio da parte di un ex assistente che ha lavorato per il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale Joseph Wu (吳釗燮) durante il suo mandato come Ministro degli Esteri di Taiwan dal 2018 al 2024.

"Questo è il motivo per cui, per me, è una tragedia che un'aiuto di Wu Chao-hsieh [Joseph Wu], o qualcuno che ha lavorato nello Yuan legislativo per così tanto tempo, stesse spiando per il PCC [Partito Comunista Cinese]," ha sottolineato.

Citando la famosa frase di Deng Xiaoping (鄧小平), Mattis ha osservato che "Che si tratti di 'una spia blu, una spia verde, una spia bianca, non importa che tipo di spia sia, finché fa male a Taiwan, è una buona spia.'"

Ha esortato Taiwan ad affrontare la situazione con cautela, sottolineando l'importanza di stabilire standard comportamentali obiettivi e protocolli di sicurezza. Queste misure dovrebbero "consentire alle persone di avere un insieme chiaro di aspettative, cosa è accettabile, cosa non lo è, e anche le regole per rimuovere le persone da posizioni sensibili."

Oltre allo spionaggio, Mattis ha espresso preoccupazione per le recenti esercitazioni militari cinesi in Mongolia Interna, che simulavano l'ambiente circostante l'Ufficio presidenziale di Taiwan a Taipei.

Secondo Mattis, il PCC ha dimostrato una persistente attenzione al comando della polizia militare di Taiwan e, di conseguenza, alla sicurezza presidenziale.

"Questo, per me, è piuttosto preoccupante, perché c'è l'importanza di un leader nazionale, e questo è uno sforzo molto chiaro e deliberato per assicurarsi che abbiano consapevolezza in tempo reale dei dettagli della sicurezza del presidente," ha affermato.

Il seminario di due ore, intitolato "Rafforzare la cooperazione USA-Taiwan nel contrastare il lavoro ideologico e la guerra politica del PCC", ha visto anche presentazioni di relatori chiave, tra cui Mike Studeman, ex comandante dell'Office of Naval Intelligence e ammiraglio in pensione, e Derek Grossman, analista senior della difesa presso RAND.



Sponsor