Prova di forza sui dazi: Venti di cambiamento nel commercio tra Stati Uniti e Taiwan
Mentre Washington punta a tariffe reciproche, Taiwan si prepara a subirne l'impatto

Secondo un rapporto del Wall Street Journal, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto il 7 che la Cina revochi le sue misure di ritorsione contro gli Stati Uniti. Ha minacciato di imporre un'ulteriore tariffa del 50% e di interrompere tutti i colloqui USA-Cina se le richieste non fossero state soddisfatte.
Allo stesso tempo, Trump ha lasciato spazio a potenziali accordi con altri paesi. Alla domanda se i dazi sarebbero stati permanenti o dipendenti dall'esito dei negoziati, ha dichiarato: "Tutto è possibile", ma "non ha intenzione" di posticipare l'implementazione di dazi reciproci su larga scala per ora.
Trump ha detto ai giornalisti il 7 che al momento non sta considerando un rinvio della politica tariffaria reciproca. "Molti paesi stanno ora cercando attivamente negoziati e raggiungeranno accordi equi, in alcuni casi, potrebbero pagare un prezzo considerevole in termini di dazi", ha aggiunto. Ha anche menzionato di aver avuto una buona conversazione quella mattina con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba.
Other Versions
Tariff Showdown: US-Taiwan Trade Winds of Change
Enfrentamiento arancelario: Vientos de cambio en el comercio entre EE.UU. y Taiwán
L'épreuve de force tarifaire : Le vent du changement dans les échanges commerciaux entre les États-Unis et Taïwan
Pertarungan Tarif: Angin Perubahan Perdagangan AS-Taiwan
関税対決:米台貿易に吹く変化の風
관세 대결: 미국-대만 무역의 변화의 바람
Tunggalian sa Taripa: Pagbabago sa Hangin ng Kalakalan ng US-Taiwan
Тарифное противостояние: Ветры перемен в американо-тайваньской торговле
การเผชิญหน้าด้านภาษี: ลมแห่งการเปลี่ยนแปลงทางการค้าระหว่างสหรัฐฯ และไต้หวัน
Cuộc đối đầu về thuế quan: Gió đổi hướng trong thương mại Mỹ-Đài Loan