Navigare nella tempesta: Il cammino di Taiwan in mezzo ai venti commerciali globali

Un esperto finanziario interviene sulla risposta di Taiwan alle mutevoli dinamiche commerciali globali, sollecitando un'azione strategica.
Navigare nella tempesta: Il cammino di Taiwan in mezzo ai venti commerciali globali<br>

Il recente annuncio dell'ex presidente degli Stati Uniti **Donald Trump** riguardo i dazi reciproci ha suscitato onde di preoccupazione in tutto il mondo. In un post su Facebook, **謝金河 (Xie Jinhe)**, presidente di Wealth Magazine, ha offerto la sua prospettiva sulla situazione, sottolineando la tensione creata dalla mossa.

Ha evidenziato che l'aggressiva strategia tariffaria di **Trump** è principalmente mirata alla Cina.

**謝金河 (Xie Jinhe)** ha sottolineato le reazioni di altri leader mondiali. Ha menzionato le parole del Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, che ha messo in guardia contro ritorsioni, affermando che ciò inviterebbe solo ulteriori tasse. Anche il Primo Ministro giapponese, 石破茂 (Shigeru Ishiba), avrebbe espresso preoccupazione per il rischio di essere preso di mira, dato il sostanziale investimento del Giappone negli Stati Uniti. A Taiwan, il Premier 卓榮泰 (Zhuo Rongtai) e il suo gabinetto hanno proposto un piano di sussidi da 88 miliardi di TWD, che **謝金河 (Xie Jinhe)** suggerisce potrebbe non affrontare i problemi fondamentali.



Sponsor