Il presidente di Taiwan risponde alle tariffe statunitensi: Promette sostegno e azione diplomatica
Il presidente Lai Ching-te promette di aiutare le imprese taiwanesi nel contesto della controversia commerciale con gli Stati Uniti

Taipei, 3 aprile – Il presidente Lai Ching-te (賴清德) ha promesso di fornire un ampio sostegno alle aziende taiwanesi potenzialmente colpite dalle nuove tariffe del 32% sulle importazioni taiwanesi annunciate dal presidente statunitense Donald Trump. Questo impegno arriva mentre Taiwan si prepara all'impatto delle prossime misure economiche.
Descrivendo le tariffe pianificate come una sfida significativa per il commercio globale e l'economia, Lai ha dichiarato tramite i social media che il suo governo è attivamente impegnato con le industrie taiwanesi. Si è impegnato a offrire loro il "massimo sostegno", sebbene i dettagli specifici del pacchetto di aiuti non siano stati resi noti immediatamente.
Parallelamente, il governo taiwanese sta intensificando la comunicazione con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di affrontare quelli che considera gli "molti aspetti irragionevoli della tariffa" e salvaguardare gli interessi nazionali di Taiwan.
Il presidente Lai ha incaricato il ramo esecutivo, guidato dal primo ministro Cho Jung-tai (卓榮泰), di informare rapidamente il pubblico sugli effetti previsti delle tariffe sull'economia di Taiwan e di presentare la strategia di risposta completa del governo.
Le tariffe statunitensi, annunciate da Donald Trump durante una conferenza stampa a Washington, dovrebbero entrare in vigore il 9 aprile. Queste "tariffe reciproche" si applicheranno a numerosi paesi, con Taiwan che si troverà a far fronte in particolare a un'imposta sull'importazione del 32% sui suoi beni.
La Casa Bianca ha indicato che alcune categorie di prodotti, tra cui rame, prodotti farmaceutici, semiconduttori, legname, energia e “certi minerali critici”, saranno esenti da queste nuove misure economiche.
Le osservazioni di Lai sono seguite a una dichiarazione del governo che ha fortemente criticato le tariffe pianificate, definendo la decisione "profondamente irragionevole" e "altamente deplorevole".
Lai ha inoltre osservato che le tariffe proposte sui beni taiwanesi non riconoscono la relazione commerciale "altamente complementare" tra Taiwan e gli Stati Uniti.
Ha sottolineato i costanti surplus commerciali di Taiwan con gli Stati Uniti negli ultimi anni, principalmente dovuti all'elevata domanda americana di prodotti di tecnologia dell'informazione e della comunicazione taiwanesi. Il presidente Lai ha espresso la sua convinzione che sia "irragionevole" che questi surplus siano citati come giustificazione per l'imposizione di elevate tariffe a Taiwan.
Il presidente ha anche espresso preoccupazioni sulle potenziali conseguenze negative delle tariffe di Trump sull'economia globale.
Other Versions
Taiwan's President Responds to US Tariffs: Promises Support and Diplomatic Action
El Presidente de Taiwán responde a los aranceles de EE.UU.: Promete apoyo y acción diplomática
La présidente de Taïwan réagit aux tarifs douaniers américains : Promesse de soutien et d'action diplomatique
Presiden Taiwan Menanggapi Tarif AS: Menjanjikan Dukungan dan Tindakan Diplomatik
台湾総統、米国の関税措置に反発:支援と外交行動を約束
대만 대통령이 미국의 관세에 대응합니다: 지원 및 외교적 조치 약속
Tumugon ang Pangulo ng Taiwan sa Taripa ng US: Nangangako ng Suporta at Diplomatikong Aksyon
Президент Тайваня отреагировал на тарифы США: Обещает поддержку и дипломатические меры
ประธานาธิบดีไต้หวันตอบโต้มาตรการภาษีของสหรัฐฯ: สัญญาว่าจะให้การสนับสนุนและดำเนินการทาง
Tổng thống Đài Loan phản hồi về thuế quan của Mỹ: Hứa hỗ trợ và hành động ngoại giao