Trump impone tariffe reciproche e colpisce Taiwan con un dazio del 32%.

Le tensioni commerciali aumentano con l'introduzione da parte dell'ex presidente Donald Trump di una nuova politica tariffaria che colpisce le economie globali.
Trump impone tariffe reciproche e colpisce Taiwan con un dazio del 32%.<br>

L'ex presidente degli Stati Uniti <strong>Donald Trump</strong> ha annunciato una politica <strong>tariffaria</strong> reciproca il 2, suscitando significative implicazioni per il commercio globale. In base a questa politica, Trump ha dichiarato che imporrà dazi alle altre nazioni a un tasso pari alla metà di quello che attualmente applicano sui beni statunitensi. Questa decisione ha un impatto diretto su <strong>Taiwan</strong>.

Trump ha citato l'attuale tasso tariffario di Taiwan sui prodotti statunitensi, pari al 64%. Di conseguenza, gli Stati Uniti, in base a questa nuova politica, imporranno un dazio del 32% sui beni taiwanesi.

Inoltre, la politica si estende ad altre importanti economie. La Cina, che applica un dazio del 67% sui beni statunitensi, dovrà ora affrontare un dazio del 34%. L'Unione Europea, che impone un dazio del 39%, sarà soggetta a un dazio statunitense del 20%. Il Giappone, con un dazio del 46%, vedrà imposto un dazio statunitense del 24%. Infine, la Corea del Sud, con un dazio del 50% sui prodotti statunitensi, vedrà un dazio del 25% dagli Stati Uniti.



Sponsor