Il presidente di Taiwan risponde alle proposte di dazi di Trump: Una strategia audace per il partenariato economico

Il presidente Lai Ching-te delinea l'approccio proattivo di Taiwan alla politica commerciale degli Stati Uniti, rafforzando il futuro dell'alleanza nell'Indo-Pacifico.
Il presidente di Taiwan risponde alle proposte di dazi di Trump: Una strategia audace per il partenariato economico

Il Presidente Lai Ching-te di Taiwan, in un recente articolo pubblicato da Bloomberg News, ha risposto alla potenziale proposta di tariffe reciproche avanzata dall'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L'articolo delinea una strategia a quattro punti, dimostrando l'impegno di Taiwan a rafforzare la sua partnership economica e strategica con gli Stati Uniti.

I quattro elementi chiave delineati dal Presidente Lai includono:

  • Plaido per l'azzeramento delle tariffe tra Taiwan e gli Stati Uniti.
  • Aumento delle importazioni di beni ed equipaggiamento militare dagli Stati Uniti.
  • Potenziamento degli investimenti taiwanesi nell'economia americana.
  • Impegno all'eliminazione di tutte le barriere commerciali non tariffarie.

Il Presidente Lai ha sottolineato che Taiwan crede che i suoi interessi economici e di sicurezza con gli Stati Uniti non solo resisteranno alle sfide dell'ambiente commerciale globale, ma contribuiranno anche a plasmare il futuro della regione Indo-Pacifica.

Nel suo articolo, il Presidente Lai ha evidenziato la partnership di lunga data tra Taiwan e gli Stati Uniti, in particolare nel contenere l'espansione comunista nella regione. Ha affermato che Taiwan rimane salda, anche di fronte all'aumento delle esercitazioni militari da parte di Pechino. Il Presidente Lai ha ribadito la posizione di Taiwan come baluardo di democrazia e libertà nell'Indo-Pacifico.



Sponsor